ABITIAMOCI ... ONLINE
Da quando ho cominciato il mio percorso da studente di architettura ho capito che ci sono degli eventi durante l’anno a cui non posso rinunciare. Esperienze che mi permettono di alimentare la mia curiosità, ma soprattutto mi danno la possibilità di scoprire nuove realtà. Tra gli eventi a me cari ci sono sicuramente il Salone del Mobile e il FuoriSalone.
Purtroppo però quest’anno, a causa del Covid19, sono stati annullati e rinviati al prossimo anno. Non avremo quindi l’opportunità di rivivere la magia di perdersi per le strade di Milano, di camminare senza sosta nei vari distretti, da Tortona a Lambrate, da Ventura a 5Vie. Nonostante il rinvio nel 2021 della manifestazione, molti espositori e designer non si sono persi d’animo e hanno creato un salone digitale. Chiunque attraverso un click, può partecipare.
Viabizzuno è uno di questi. Il marchio bolognese di illuminazione, attraverso il suo sito ( https://viabizzuno.com/it/ ) permette a chiunque di entrare e di poter visitare il suo annuale padiglione. Quest’anno la visita è possibile attraverso un modello 3D che ci catapulta direttamente nel giardino dello store a Brera.
Possiamo immaginare di essere seduti in uno dei tavolini disposti fuori in Via Solferino 18, con la crew di Viabizzuno che si aggira tra la gente con le loro inconfondibili divise blu e che ci serve un cocktail, il tutto mentre osserviamo “Abitiamoci”. Questo è il nome del padiglione che Mario Nanni ha presentato il 21 Aprile (giorno in cui sarebbe dovuto iniziare ufficialmente il Salone 2020) attraverso la piattaforma TEAMS di Microsoft.
“Abitiamoci” come descrive Mario Nanni è “dedicato alla casa e al nostro star bene assieme alla luce”. Una volumetria chiara, a “fil di ferro”, che accoglie la luce naturale per ospitare la luce artificiale delle nuove lampade e dei nuovi prodotti di Viabizzuno, prodotti realizzati nel rispetto ecologico e con riciclaggio dei materiali. Al centro una libreria accoglie un albero di limoni, il simbolo che rimette al centro dell’abitare la natura.
Il padiglione vuole porre l’attenzione sul nostro modo di vivere e sulla casa.
Una riflessione sul luogo, oggi più che mai, fulcro della nostra vita e sull’importanza che riveste il tema della luce negli spazi che abitiamo.
Nonostante questa pandemia abbia cristallizzato il mondo, il design non si ferma e ci permette di vivere un Salone digitale nuovo e inedito.
Forse più che mai, alla portata di tutti.
– ANDREA DI CINZIO –
VIABIZZUNO
Via Solferino 18, 20121 - Milano
ABITIAMOCI >>> https://viabizzuno.com/it/

CONCEPT | ABITIAMOCI milanoduemilaventi ©viabizzuno





Racconto attraverso modello 3D | ABITIAMOCI milanoduemilaventi ©viabizzuno