top of page

Una Moka al MUDEC

 

 

“Infine è probabile o certo che vi siano cose migliori del caffè, ma comunque ci piace e l’amiamo per sé stesso ma anche per storia e tradizione e abitudine”

 

diceva Aldo Rossi.

 

 

 

La caffettiera è il simbolo per eccellenza dell’italianità nel mondo. 

Inconfondibile il suono che emette nel momento in cui produce il “nettare degli dei”, come inconfondibile è il suo profumo in grado di disperdersi nell’aria e mettere subito il buon umore appena svegli.  La caffettiera moka è entrata a far parte del rituale di tutti i giorni. Alleata di studenti e lavoratori è una macchina che non ha bisogno di istruzioni e di nessun invito per far parte della quotidianità. 

Al Mudec in occasione del Salone del Mobile, Alessi ripropone una cronistoria della Moka da Richard Sapper che, con la sua “Caffettiera espresso 9090”, vinse il compasso d’oro nel 1979 alla recente Moka progettata da David Chipperfield che riprende le forme della canonica Caffettiera progettata da Bialetti nel 1933, ma con un design semplice e pulito. È possibile continuare l’esperienza gustando un buon caffè nella Mokeria allestita per l’occasione all’ingresso del museo. Un Bar dai colori pop, giallo e blu, che si rifanno al sole e all’acqua, perché è proprio sotto il sole che il caffè matura ed è con l’acqua che prende vita.

Non vi è venuta voglia di caffè?

 

ANDREA DI CINZIO –

 

 

Museo MUDEC

Via Tortona, 56, 20144 Milano

Mostra "Moka Alessi. Design & Re-Design" visitabile dal 9 al 14 Aprile 2019

Biglietto gratuito

 

Allestimento mostra Moka Alessi. Design & Re-Design ©photo Andrea Di Cinzio

Moka progettata da David Chipperfield ©photo Andrea Di Cinzio

Giovanni Alessi ©photo Andrea Di Cinzio

Studio per caffettiera espresso – Andrea Branzi – Prototipo in polistirolo 1993 ©photo Andrea Di Cinzio

Percolator – Aldo Rossi – Prototipo in Ottone 1980 ©photo Andrea Di Cinzio

Mokeria ©photo Andrea Di Cinzio

Installazione “A new Moka is blooming” ©photo Andrea Di Cinzio

Mokeria ©photo Andrea Di Cinzio

bottom of page