Tutti a Tavola
Prendete un gruppo di studenti al terzo anno di Architettura, aggiungeteci un cucchiaio di creatività, un pizzico di innovazione ben dosata e una manciata, anzi facciamo due, di artigianato, amalgamate con cura e poi "Tutti a tavola".
Questi sono gli ingredienti che hanno portato l'Officina delle Invenzioni e il professore di design Giuseppe di Bucchianico a creare un evento che ha come obiettivo la valorizzazione della produzione artigianale, senza dimenticare le nuove tecnologie. I progetti ideati dagli studenti nell’ambito del corso di design 2C sul tema: “Prodotti ceramici for All per la conservazione, la preparazione ed il consumo di cibi e bevande”sono il pretesto per dare vita alla sfida tra macchina e uomo. La produzione in serie delle stampanti tridimensionali di 3D Italy, si confronta con la sapiente arte del mastro torniante Claudio Reginato e insieme danno forma a quelli che erano solo disegni. La rapidità con cui le mani si uniscono all'argilla e la modellano riesce ancora a sorprendere più di un braccio meccanico intento a stampare, i risultati finali saranno anche simili ma le emozioni no. Senza dubbio "Tutti a tavola" è una gustosa ricetta per riscoprire il piacere di produrre sporcandosi le mani.
Marco Corona